WhatsApp ripristina il vecchio Stato su Android?

In WhatsApp 2.17.95 beta è apparso il vecchio Stato, mentre nella beta 2.17.93 sono visibili icone separate per le chiamate vocali e videochiamate.
In WhatsApp 2.17.95 beta è apparso il vecchio Stato, mentre nella beta 2.17.93 sono visibili icone separate per le chiamate vocali e videochiamate.
WhatsApp ripristina il vecchio Stato su Android?

In occasione dell’ottavo compleanno, WhatsApp ha voluto fare un “regalo” ai suoi utenti: lo Stato originale è stato sostituito con una funzionalità simile alle Storie di Facebook e Instagram. La novità non sembra aver riscosso un grande successo, quindi il vecchio Stato potrebbe essere ripristinato in un futura versione dell’app Android. Un primo indizio è stato scoperto nella beta 2.17.95. Altre modifiche estetiche sono state individuate nella beta 2.17.93.

WhatsApp ha provato a “reinventare” la funzionalità che permette agli utenti di comunicare il proprio stato, presente fin dall’esordio del servizio, ancora prima della messaggistica. Invece del solo testo è ora possibile condividere foto e video che rimangono visibili per 24 ore. Nella beta 2.17.95 per Android è nuovamente presente l’opzione che consente di indicare lo stato con testo e emoji. È possibile scegliere uno stato predefinito (disponibile, occupato, al lavoro, ecc.) o inserire un messaggio personalizzato, come avveniva in precedenza. Il nuovo Stato non è stato però eliminato e può essere ancora utilizzato.

Ritorna il vecchio Stato in WhatsApp per Android.

Ritorna il vecchio Stato in WhatsApp per Android.

A partire dalla versione beta 2.17.93 sono state effettuate alcune modifiche al layout dell’applicazione. L’icona degli allegati è stata spostata nel campo testo, accanto all’icona della fotocamera. Quest’ultima ha un design simile al logo di Instagram, mentre il box in cui digitare i messaggi ha lati circolari.

Icone separate per chiamate vocali e videochiamate. L'icona degli allegati cambia posizione.

Icone separate per chiamate vocali e videochiamate. L’icona degli allegati cambia posizione.

Lo spazio riservato in precedenza dall’icona degli allegati è stato occupato dall’icona delle videochiamate. L’utente non deve quindi scegliere il tipo di chiamata, cliccando sul pop-up mostrato quando tocca l’icona della cornetta. Queste novità sono apparse nelle versioni beta, ma non è certa la loro presenza nelle release finali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti