What's the Search: contest a fumetti per la ricerca su Google

Google lancia una sfida ai navigatori: immaginare le ricerche effettuate dai protagonisti di alcuni divertenti fumetti
Google lancia una sfida ai navigatori: immaginare le ricerche effettuate dai protagonisti di alcuni divertenti fumetti
What's the Search: contest a fumetti per la ricerca su Google

Google lancia un simpatico contest intitolato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, nel quale vengono mostrati ai navigatori alcuni fumetti, con uno dei protagonisti intento a effettuare una ricerca online. Compito degli utenti è immaginare quali sono le parole digitate.

Una volta inviata la propria idea, sarà possibile condividerla via email con la lista dei contatti, oppure in pochi click su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e gli altri social network. Quella che riceverà più voti sarà visualizzata per prima, appena sotto all’immagine. Per questo particolare contest, Google si è avvalsa della collaborazione di alcuni fumettisti come Matthew Diffee, Emily Flake, Christoph Niemann, Danny Shanahan e Jim Woodring, autori di quanto raccolto nella galleria seguente.

[nggallery id=2617 template=inside]

Un divertente passatempo, ma non solo. Come dichiarato da bigG con l’intervento sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’iniziativa ha anche il compito di spingere gli utenti a ragionare, in termini di ricerca online, in modo differente da quanto fanno ogni giorno. Anziché approcciare il campo di ricerca sapendo già quali keyword andare a scrivere, il contest richiede un processo mentale differente: analisi della situazione, identificazione dei personaggi al suo interno e interpretazione dei loro intenti.

Pronti a mettere alla prova intuito e fantasia? Chi decide di cimentarsi con What’s the Search, può inserire tra i commenti i link delle proprie creazione, in modo da condividerle e ricevere un +1 su Google+.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti