Welcome to Macintosh: il documentario sulla cultura (e il culto) del Mac

Welcome to Macintosh: il documentario sulla cultura (e il culto) del Mac

La storia del Macintosh, il culto generatosi intorno a questo prodotto e all’azienda che lo ha prodotto, le storie della gente che ha fatto del Mac una ragione di vita: questo è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il documentario realizzato da Rob Baca e Josh Rizzo, che già ha partecipato a cinque festival cinematografici.

È forse il primo documentario di questo tipo, che unisce storia, critica e una gozzoviglia di tutto ciò che riguarda Apple: che siate un Mac fanatici di lunga data, o dei freschi switcher, questo documentario vi farà rivivere tutta la storia di Apple, dalla nascita dell’Apple-I fino agli ultimi prodotti realizzati a Cupertino.

Se invece non siete ancora utenti Mac, vi siete mai chiesti cosa distingua i computer Apple dagli altri? O perché le persone che li utilizzano sviluppano una sorta di rapporto emotivo nei confronti dei loro computer? Perché queste persone dichiarano di “pensare different”? Probabilmente questo film riuscirà a rispondere alle vostre domande.

Secondo quanto riportato da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che era presente all’anteprima del documentario, a San Francisco, il film è interamente costruito su interviste a personaggi (più o meno noti) che in qualche modo hanno fatto la storia di Apple: da Jim Reekes ingegnere del suono, a Guy Kawasaki (il primo storico evangelist della della Mela) fino al quasi sconosciuto (per lo meno ai più) Ron Wayne, il terzo socio che insieme a Jobs e Wozniak ha fondato Apple.

Il film, che dura 83 minuti, è disponibile in DVD ma esclusivamente in lingua inglese (sonoro e sottotitoli) ed è acquistabile tramite il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

al costo di 19,84$; molto validi i contenuti speciali, che propongono materiale (profili dei personaggi e interviste) per una durata di oltre tre ore e includono una copia digitale priva di DRM, memorizzabile su dispositivi portatili.

In attesa che vi venga recapitata la vostra copia, potete gustarvi questo trailer:

[youtube]LApncvI0d2M[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti