
Il programma Welcome Back di Sony è stato un successo. Per chiedere scusa ai suoi utenti circa i problemi avuti dal PlayStation Network, l’azienda giapponese ha offerto un pacchetto gratuito di giochi per PS3, con il quale non solo è riuscita a limitare i danni di immagine, ma probabilmente anche ad incrementare le vendite di console e giochi. Il report pubblicato da EEDAR indica infatti che il numero di utenti del PlayStation Network è aumentato nel mese di giugno.
Nonostante il blackout del servizio sia durato quasi un mese, grazie al Welcome Back Sony è riuscita a recuperare la fiducia degli utenti. La percentuale degli acquisti è aumentata dal 13% di marzo, il mese antecedente l’interruzione del PSN, al 17% di giugno, mentre dal confronto delle vendite dei titoli di PS3, Xbox 360 e Wii, risulta che la quota di mercato della console Sony è passata dal 40% di marzo al 44% di giugno.
I quattro giochi offerti gratuitamente, Infamous, LittleBigPlanet, Dead Nation e WipEout HD, sono tutti presenti nella classifica dei 25 titoli più venduti nel periodo 3-25 giugno 2011. Infamous risulta addirittura il gioco più venduto in assoluto in queste tre settimane. Il programma di Sony ha fatto anche da traino ai sequel dei giochi: LittleBigPlanet 2 e Dead Nation 2 sono stati i titoli più gettonati. Gli utenti, quindi, dopo aver giocato alle precedenti versioni gratuite, hanno deciso di acquistare i nuovi giochi premiando la scelta Sony di rilancio.
I dati di EEDAR dimostrano chiaramente come sia possibile incrementare i profitti offrendo giochi gratuiti per un tempo limitato, ad esempio per un mese, eventualmente in prossimità del lancio di un nuovo episodio che continua la trama del precedente titolo. Sony è riuscita a sfruttare l’incidente al PSN a suo vantaggio e chi sperava di approfittare di questo passo falso (Microsoft in primis) ha probabilmente visto limitate le proprie speranze.
Se vuoi aggiornamenti su Intrattenimento inserisci la tua email nel box qui sotto: