WebKit supera completamente il test Acid3

WebKit supera completamente il test Acid3

WebKit, il framework open source alla base di Safari, è il primo motore per browser a superare senza problemi il test Acid3: lo ha annunciato il blog del progetto.

Già a Marzo, WebKit aveva raggiunto un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma questo non gli aveva consentito di superare completamente il test, cosa che è stata ora possibile anche grazie all’introduzione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il nuovo interprete JavaScript e ai miglioramenti apportati a DOM e al rendering delle pagine.

L’Acid3, infatti, per verificare l’aderenza del browser agli standard Web, richiede l’esecuzione di alcuni compiti ad ognuno dei quali viene attribuito un punteggio. Il test risulta superato al raggiungimento di 100 punti in un tempo massimo di 0,33 secondi, il tutto utilizzando le impostazioni standard.

La versione attuale di WebKit (che è una nightly e può essere scaricata dalla pagina del progetto) è l’unico browser ad aver raggiunto questo risultato: tra i concorrenti solo la versione in sviluppo di Opera si avvicina, con un punteggio di 99/100, mentre Firefox si ferma ad 89/100 e Internet Explorer, prevedibilmente ottiene appena 14/100.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti