Web2.oltre: oltre la fuffa del 2.0?

Web2.oltre: oltre la fuffa del 2.0?

Ieri e oggi si tiene a Milano la prima conferenza italiana dedicata al mondo del web “2.0”: Web2.Oltre.

L’evento è organizzato da Reedbusiness e si rivolge al settore business rappresentato da aziende ed esperti del settore: ciò forse spiega in parte (oltre alla presenza di personaggi illustri come Dion Hinchcliffe e Jeff Nolan di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) l’elevato prezzo per l’iscrizione.

Il programma è abbastanza ricco di spunti di discussione e di dibattito: si va dalla definizione di 2.0 e dei suoi eventuali principi a come fare marketing e monetizzare i nuovi servizi; non mancano esempi Italiani di aziende di successo o annunci di lanci imminenti come quello di Blogmeter.

Il mondo dei blog è rappresentato da diversi blogger e da argomenti quali il corporate blog e il citizen journalism: molti moderatori della conferenza vengono infatti dalla blogosfera, basti pensare a Luca Conti, Alessio Jacona, Alberto D’Ottavi, Paolo Valdemarin e Marco Camisani Calzolari, solo per citarne alcuni.

L’evento è sponsorizzato da diverse realtà, anche italiane, quali: la piattaforma di blogging Il cannocchiale (che seppure sia stato per largo tempo abbandonato ha in programma a breve un grosso restyle con nuove idee e funzioni), Dolmedia, yoo+.

La conferenza è dotata di un blog ufficiale ricco di post e articoli e di un canale su Twitter; molti dei contenuti esposti verranno proposti online nei prossimi giorni.

Se volete seguire in diretta la conferenza, Marco Formento e Giuliano Prati stanno cercando di realizzare un live blogging dell’incontro.

Peccato per il prezzo… 1900 ? (circa) per una conferenza, sono davvero tanti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti