Web e blog parlano sempre più cinese, nonostante la censura

Cina, aumenta il numero di utenti connessi online: prediligono le piattaforme di micro-blogging.
Cina, aumenta il numero di utenti connessi online: prediligono le piattaforme di micro-blogging.
Web e blog parlano sempre più cinese, nonostante la censura

Cresce il numero di coloro che utilizzano Internet in Cina, giunto ormai a più di mezzo miliardo di utenti, con quasi la metà di essi che utilizzano servizi di microblogging. È quanto emerge in base a un rapporto redatto dal China Internet Network Information Center (CNNIC), il quale fornisce i dati relativi alla crescita dell’utenza online in quel territorio.

Per l’esattezza sono 513 milioni i cinesi online, un numero cresciuto del 4% rispetto a quanto rilevato nel 2010 e con una percentuale di penetrazione del 38,3%. Sebbene ancora il 60% della popolazione cinese non si connetta a Internet, i dati rappresentano comunque qualcosa di estremamente rilevante, con un territorio in crescita nonostante i forti controlli governativi e la censura imposta in diversi siti locali.

Coloro che utilizzano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono in netto aumento: si segnala infatti una crescita del 296% rispetto a quanto rilevato nell’anno precedente, mentre i cinesi che si collegano a Internet per usufruire della posta elettronica sono in calo dal 54,6% al 47,9%. Un popolo dunque che non solo dimostra di apprezzare le peculiarità della Rete ma che soprattutto si dirige verso l’utilizzo del microblogging. È soprattutto Weibo, piattaforma simil-Twitter, a veder aumentato il numero di utenti che ne fanno uso, nonostante la censura online che non demorde: a dicembre infatti le autorità locali hanno annunciato nuovi regolamenti per tali piattaforme e gli utenti sono obbligati a registrarsi con i nomi reali. Si ricorda che Twitter e gli altri principali siti di comunicazione sociale come Facebook e YouTube in Cina sono bloccati dalla censura, dunque i blog sono diventati ormai lo strumento preferito di espressione da parte dell’utenza locale.

Infine, boom anche per gli accessi a Internet tramite dispositivi mobile quali

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e dalle aree rurali, che hanno registrato rispettivamente una crescita del 17,5% e dell’8,9%.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti