Web 2.0: cosa ne pensano i CIO?

Web 2.0: cosa ne pensano i CIO?

Qual è l’opinione dei CIO(i responsabili dei sistemi informativi) delle aziende italiane sul Web 2.0? Se fino a qualche mese fa le società vedevano con sospetto il Web 2.0, spesso relegandolo ad attività ludiche o di intrattenimento sociale che poco avevano a che fare col business, stando ai dati pubblicati e resi disponibili nel blog dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, oggi le cose stanno diversamente.

Su un totale di circa 50 CIO intervistati, si nota come solo il 32% si dichiari ancora esitante nei confronti dell’applicazione delle logiche del Web 2.0 all’interno dell’azienda.

In particolare quel 32% di intervistati si divide come segue: il 12% nutre dubbi sull’efficacia del Web 2.0 applicato in azienda; il 18%, pur dichiarandosi curioso di poterne sperimentare gli effetti, “aspetta” ancora di capirne di più, mentre il 2%, pur essendo curioso, attende che qualcuno conferisca uno specifico mandato in tal senso.

E la restante ampia maggioranza? Ben il 54% dimostra un elevato livello di consapevolezza delle opportunità che il Web 2.0 (ovviamente riadattato secondo i singoli modelli di impresa) può offrire e, quindi, lo considerano un trend rilevante da seguire. Il 14% mancante, reputa le logiche del Web 2.0 come elementi rivoluzionari che cambieranno il modo di lavorare e organizzarsi.

Pur trattandosi di CIO che, per loro natura, sono da considerarsi sperimentatori e hanno un’elevata confidenza con il mondo digitale, si tratta di dati che lasciano pensare come ormai i tempi per l’adozione nelle aziende delle dinamiche 2.0 siano maturi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti