/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/mappa-iphone-riccione.jpg)
Il web 2.0 ha toccato ormai molti aspetti della nostra vita, i nostri interessi, le nostre passioni, i modi di socializzare e i modi di relazionarsi agli altri e alla realtà. E non poteva non coinvolgere anche le nostre abitudini in campo alimentare.
Sono molti i siti che riguardano questo argomento, per esempio
Sul portale infatti tutti possono condividere le proprie ricette, pubblicandole, usando immagini, video e dando consigli per una buona cucina. La caratteristica fondamentale di We Eatt è la sua semplicità e la sua facilità d’uso, affinché vi possano accedere e possano utilizzarlo anche le persone che non hanno molta dimestichezza con Internet.
Inoltre, altro suo aspetto peculiare, è la possibilità di scegliere il livello di condivisione di ogni ricetta, per la quale si può stabilire se è privata, se è disponibile per tutti o se la si può visionare soltanto su invito di chi l’ha pubblicata.
Attraverso servizi di questo tipo il web 2.0 si fa strada nel nostro quotidiano, diventando un’occasione e un punto di riferimento per gestire con più facilità la nostra vita.