/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/07/wall_street.jpg)
Il rapporto tra Apple e gli analisti di Wall Street non è stato dei più floridi nell’ultimo biennio, sebbene il gruppo di Cupertino goda comunque di un’ampia approvazione invece assente per molti competitor. La borsa a stelle e strisce si è più volte lamentata della lentezza nel presentare nuovi prodotti, un fatto che si è pesantemente riflettuto sul prezzo delle azioni. Eppure, nella classifica annuale delle aziende di maggior rispetto, Apple conquista il primo posto proprio nelle preferenze di Wall Street.
Nonostante le polemiche e le delusioni – l’ultima sull’
, una decisione che ha tutt’altro che soddisfatto gli esperti di borsa negli Stati Uniti – la Mela è riuscita a scansare dalla prima posizione il colosso Berkshire Hathaway, una delle holding più grandi al mondo. Quest’ultima si piazza infatti seconda, seguita da Boeing e quindi Google.
La classifica, effettuata su una survey fra i più importanti manager di borsa, svela come Apple sia potuta tornare alla prima posizione dopo un anno di assenza grazie alle novità in fatto di investimenti e divisione azionaria. Pur non rimanendo particolarmente gradito il ciclo annuale di presentazione di nuovi iDevice – Wall Street vorrebbe un ricambio più rapido – gli analisti sarebbero concordi nel riconoscere come iPhone, iPad e i Mac imprimano da anni una spinta positiva al mercato, per un evoluzione continua del settore. Inoltre, particolare soddisfazione avrebbe sollevato il recente
, quindi il buyback di azioni e une gestione più oculata dei dividendi.
In un’indagine parallela, Fortune ha rilevato un simile orientamento fra gli analisti: i 3/4 degli intervistati sono pronti a scommettere su un imminente prezzo target di 100 dollari per azione Apple, pari ai 700 dollari antecedenti allo split. Il tutto dipenderà però dai
, annunciati per il 22 luglio, ma anche dal successo sul mercato dei prodotti che verranno lanciati a settembre, tra cui le due versioni di
, la nuova linea iPad, una possibile Apple TV rinnovata e il tanto chiacchierato iWatch.