Wal-Mart vende film e telefilm online

Wal-Mart ha infine aperto l'atteso servizio di download video con cui distribuirà film e telefilm delle maggiori case di produzione statunitensi. Il servizio è fin da subito competitivo con prezzi minori di iTunes e paniere d'offerta da 3000 titoli
Wal-Mart ha infine aperto l'atteso servizio di download video con cui distribuirà film e telefilm delle maggiori case di produzione statunitensi. Il servizio è fin da subito competitivo con prezzi minori di iTunes e paniere d'offerta da 3000 titoli
Wal-Mart vende film e telefilm online

Wal-Mart ha aperto il proprio video store con cui andrà a competere contro il noto iTunes. L’iniziativa era nota da tempo ma si attendeva l’ufficializzazione di due parametri molto importanti per il futuro del servizio: il paniere dell’offerta e le tariffe adottate. Su entrambi i fronti la sfida con iTunes sembra iniziare con buone prospettive.

Il paniere, innanzitutto, è di circa 3000 titoli provenienti da tutte le major della cinematografia e dai maggiori riferimenti della produzione televisiva (tranne, al momento, ABC, CBS ed NBC). La stessa cosa non vale per iTunes, i cui film a disposizione provengono esclusivamente da Disney e Paramount. I motivi sono direttamente ricollegabili ai prezzi: da 12.88 a 19.88 dollari per i film, 1.96 per singoli episodi di telefilm. Il prezzo si differenzia dunque dal range di 12.99/14.99$ per i film ed il fisso da 2$ per i telefilm adottato da iTunes.

La differenziazione è legata perlopiù alla possibilità di imporre prezzi maggiori per alcuni titoli, politica che Apple ha rifiutato trovandosi così con poche partnership in cassaforte. Wal-Mart ha invece spuntato un prezzo minimo migliore al costo di un prezzo massimo maggiorato, con un regime di prezzi tale da non penalizzare eccessivamente la distribuzione dei DVD fisici e con un certo vantaggio anche relativamente alle vecchie pellicole: 7.50$ il prezzo di Wal-Mart, 9.99$ il prezzo praticato da iTunes.

I film saranno esclusivamente in vendita e visionabili in formato Windows Media (impossibile, dunque, la visualizzazione su Mac o iPod). Al momento non è possibile masterizzare quanto acquistato, ma tale servizio dovrebbe essere reso disponibile entro la fine del 2007. Tutti i dettagli sul servizio sono stati comunicati dal Washington Post, da cui emerge anche tutta una serie di vincoli che ancora si frappongono tra la situazione odierna e l’imminente esplosione della vendita dei contenuti video tramite la rete. Tra gli ostacoli principali, soprattutto, un sistema semplice ed efficiente per portare sulla televisione i filmati senza costringere l’utente finale alla innaturale visualizzazione su pc.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti