W3C10: il W3C compie 10 anni

Tanti auguri W3C: 10 anni or sono la proposta di Tim Berners-Lee al CERN veniva concretizzata in quello che ancora oggi è l'ente che gestisce ed organizza la crescita del web. Chiuderà l'evento (W3C10) il padre del W3C: Tim Berners-Lee.
Tanti auguri W3C: 10 anni or sono la proposta di Tim Berners-Lee al CERN veniva concretizzata in quello che ancora oggi è l'ente che gestisce ed organizza la crescita del web. Chiuderà l'evento (W3C10) il padre del W3C: Tim Berners-Lee.
W3C10: il W3C compie 10 anni

Tanti auguri W3C. In occasione del decimo anniversario dalla nascita dell’importante istituzione, il W3C intende festeggiare e festeggiarsi organizzando un importante convegno il cui tema centrale sarà quello che da un decennio anima le attività del gruppo: lo sviluppo del web.

Una fotografia di ciò che sarà l’evento (denominato per l’occasione “W3C10”) è offerto dalle dichiarazioni dei due massimi rappresentanti dell’ente: Tim Berners-Lee, il vero e proprio padre fondatore («Questo anniversario permette di apprezzare il formidabile impatto del Web e il ruolo di garante del Web esercitato dal W3C. Spero che possa favorire ulteriormente la collaborazione, la creatività e la reciproca comprensione nel mondo intero») e Steve Bratt, attuale CEO («W3C10 è un evento in cui si incontreranno pionieri, sviluppatori, implementatori e utilizzatori delle tecnologie Web. Tutti questi attori si scambieranno i ricordi sul passato e i sogni per il futuro. Sarà un evento intenso e appassionante»).

Un omaggio al W3C è offerto anche dagli sponsor della manifestazione (che al W3C devono sicuramente molto). Tra tutti vanno citati innanzitutto i “platino”, ovvero Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory (CSAIL), Microsoft e HP; secondariamente vanno nominati inoltre gruppi quali Google, Adobe e IBM.

Il calendario degli interventi è fitto ed annovera nomi di spicco. Il momento clou della giornata (appuntamento il 1° Dicembre presso il Fairmont Copley Plaza Hotel di Boston, Massachusetts) sarà sicuramente l’intervento di Tim Berners-Lee, colui che avrà l’onore di chiudere la giornata. E’ grazie ad una sua famosa proposta del 1989 se il W3C vide i natali (1994) e da 10 anni accompagna, gestisce ed organizza la crescita del web.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti