Vulnerabilità critiche in Firefox 2

Mozilla non abbandona gli utenti di Firefox 2 e rilascia la versione 2.0.0.15, mirata a correggere 12 vulnerabilità di sicurezza, tra cui 5 etichettate come critiche. Il supporto a Firefox 2 terminerà comunque a metà dicembre 2008
Mozilla non abbandona gli utenti di Firefox 2 e rilascia la versione 2.0.0.15, mirata a correggere 12 vulnerabilità di sicurezza, tra cui 5 etichettate come critiche. Il supporto a Firefox 2 terminerà comunque a metà dicembre 2008
Vulnerabilità critiche in Firefox 2

Nonostante l’attenzione sia attualmente focalizzata sul giovane Firefox 3, Mozilla non manca di continuare il supporto alla versione precedente del suo browser, con aggiornamenti mirati a migliorarne la stabilità e la sicurezza. Con il rilascio della versione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Mozilla intende porre rimedio ad alcune vulnerabilità di sicurezza venute alla luce nel corso degli ultimi mesi, cinque delle quali definite come ‘altamente critiche’.

Sono ben 12 le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alle quali la versione 2.0.0.15 pone rimedio, altrimenti in grado di permettere a utenti malintenzionati di condurre attacchi cross-site scripting e spoofing, bypassare alcune restrizioni di sicurezza, recuperare informazioni sensibili o compromettere il sistema delle vittime prese di mira da un attacco. Affinché l’exploit sia condotto con successo, è comunque necessario che l’utente scarichi e apra un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

malevolo.

L’aggiornamento può essere effettuato manualmente scaricando il file dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dedicato al mantenimento delle versioni precedenti del browser o tramite l’aggiornamento automatico integrato in Firefox. Nonostante Mozilla continui a rilasciare gli aggiornamenti di stabilità e sicurezza anche per la seconda versione di Firefox, è bene ricordare come il supporto per tale versione sia destinato a terminare a metà dicembre 2008. Si consiglia caldamente pertanto il passaggio al recente Firefox 3, i cui miglioramenti in termini di sicurezza, funzioni e prestazioni lo rendono un prodotto decisamente più completo e al passo con i tempi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti