VPN è l’acronimo di Virtual Private Network e rappresenta una rete dedicata allo scambio dati tra entità che solitamente fanno uso di un sistema di trasmissione condiviso e pubblico, tipo il Web.
Negli anni si è diffusa soprattutto a livello aziendale, proprio per offrire connessioni simili a quelle dedicate solitamente in affitto, ma a costi decisamente inferiori.
Naturalmente, per mantenere livelli di sicurezza accettabili, i collegamenti devono basarsi su un processo di autenticazione, per poter consentire l’accesso ai soli utenti certificati, oltre ad un evidente processo di criptazione del traffico generato.
In termini pratici, una VPN consente ad esempio di accedere al PC che si usa al lavoro da casa, aspetto che credo possa risultare utile in diverse situazioni.
Per spostare il discorso agli ambienti mobili, la compagnia TheGreenBow mette a disposizione un programma chiamato
Il client si basa sullo standard