Manager letteralmente bruciati dallo stress, distrutti dalle telefonate, dalle mail e dal mondo del lavoro. Inutile starci tanto a pensare, perché è proprio questa la fotografia del Manager moderno.
E invece no, c’è una via di fuga e si chiama Zen. Avete capito bene: per ritrovare il vostro equilibrio interno, potete diventare un Manager Zen.
Soprattutto in un momento come questo, in cui l’economia sta vivendo un momento difficile, questa figura professionale è particolarmente sottoposta allo stress, al nervoso derivante dalla situazione di caos presente nei luoghi di lavoro.
Il primo passo, quello più importante, è imparare a lavorare divertendosi. Come?
"Il manager non deve fare il pagliaccio: rischierebbe solo di perdere credibilità (precisa "Federica Ghetti", fondatrice dell’associazione culturale ManagerZen) è importante distinguere tra la superficialità, che può tradursi in mancanza di rispetto del lavoro altrui, e il buonumore, la risata terapeutica"
Naturalmente la strada per sposare a pieno la filosofia Zen è lunga e prevede il raggiungimento di una serie caratteristiche che il Manager dovrebbe possedere.
Si va dall’amore per il lavoro, fino alla lealtà, passando per il saper ascoltare la propria "pancia". La