/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/volvo.jpg)
Volvo punta con decisione nel settore dei veicoli a
Proprio al riguardo, il costruttore di auto ha affermato che inizierà a discutere al più presto con alcune delle potenziali città adatte ai test. Secondo Volvo, la tecnologia delle auto a guida autonoma contribuirà in maniera determinate alla sicurezza dei veicoli. Il costruttore, infatti, tiene molto al fattore sicurezza ed ha fissato un obiettivo molto ambizioso. Volvo, infatti, punta a realizzare auto che a partire dal 2020 non siano causa di morti o di feriti gravi. Trattasi di un obiettivo importante e vista la vicinanza di questa scadenza il lavoro da fare è ancora moltissimo.
Per raggiungere questo traguardo, dunque, Volvo si affiderà a questi test che saranno svolti a breve in Cina. Il presidente di Volvo, Håkan Samuelsson, ha comunque evidenziato che le industrie dell’automobile non potranno fare tutte da sole perchè anche i Governi dovranno fare la loro parte approvando leggi che consentano la circolazione sulle strade dei futuri veicoli a guida autonoma.
Volvo, infatti, per poter condurre i test in Cina dovrà, prima, ottenere i relativi permessi dal Governo locale. Il costruttore, afferma, anche, che la tecnologia delle auto a guida autonoma potrebbe portare molti vantaggi per l’oberato traffico cinese. Vantaggi che possono essere riassunti in: risparmio di tempo, di sicurezza, di inquinamento e di congestione.
Volvo, comunque, non ha voluto offrire nessun ulteriore dettaglio sui test che andrà a compiere in Cina lasciando intendere che il progetto sia ancora "work in progress".