/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/02/volunia.jpg)
Volunia ha appena aggiornato l’interfaccia utente e alcune delle
del sito, come ad esempio il motore di ricerca ora integrato con Bing, ma le novità per i Power User non si concludono qui: a breve, infatti, il team rilascerà altre feature, che saranno disponibili a partire dal 30 maggio, sempre nella versione beta della piattaforma di Massimo Marchiori.
Tra le novità disponibili dalla prossima settimana su
, si segnalano quelle più importanti relative all’introduzione di funzionalità di ricerca su News e Documenti; vi sarà una nuova gestione multischeda, che permetterà agli utenti di eseguire Volunia in tutte le schede del browser aperte; le mappe dei maggiori siti di notizie saranno aggiornate quotidianamente e, infine, sarà disponibile una nuova sezione di aiuti in italiano e in inglese, con contenuti più chiari che possano aiutare l’utente alle prime armi a comprendere al meglio il funzionamento del motore di ricerca sociale.
Con l’introduzione di quest’ultima ondata di novità, il team di Massimo Marchiori completerà il rilascio di aggiornamenti e risolverà le criticità emerse in questi mesi, portando peraltro a termine la fase beta, dedicata ai soli Power User, i quali sono invitati da Volunia a rilasciare un feedback così da fornire all’azienda preziosi consigli su quegli aspetti maggiormente da migliorare.
Gli utenti, soddisfatti comunque dal restyling di Volunia pubblicato negli scorsi giorni, e soprattutto dalla nuova interfaccia grafica – più pulita e funzionale – e dal motore di ricerca introdotto (immagini visibili nella galleria qui di seguito), chiedono ora a gran voce la risoluzione del problema relativo agli iframe che non permette di visualizzare Facebook, Google+, Twitter, YouTube e molti altri siti Web direttamente da Volunia. Perché un motore di ricerca che limita l’accesso a una parte del Web, sicuramente non può fornire un’esperienza completa e ottimale.
[nggallery id=131]