VolumeCare e l'interfaccia rinnovata

VolumeCare e l'interfaccia rinnovata

Uno dei limiti che ho notato dopo l’acquisto del mio Treo 650 ha riguardato la sezione audio telefonica. Anche al massimo livello il volume è spesso risultato inadeguato, soprattutto in presenza di rumore d’ambiente.

Con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

proposto da TIM la situazione è migliorata, ma non mi è comunque parsa ottimale, anche rispetto alla sezione microfonica.

Ho così deciso di provare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di GoTreo Software, un’applicazione appositamente sviluppata per ovviare a quello che è stato considerato dai più come uno dei limiti principali di questo palmare.

E la situazione è decisamente mutata, sotto tutti i profili. Basti pensare che il volume dell’altoparlante telefonico è incrementabile sino al 250% rispetto a quello base.

Non solo. Vi è la possibilità di intervenire separatamente sui livelli di vivavoce, auricolari e microfono, associandoli anche alle suonerie e a determinate applicazioni.

Risulta utile infatti poter ad esempio configurare l’audio discriminando tra un programma per la navigazione satellitare, uno per l’ascolto degli MP3 o per la gestione di allarmi.

La versione 6, uscita di recente, ha visto il ridisegno dell’interfaccia utente, la risoluzione di alcuni bug e l’integrazione con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti