Parlare VoIP gratuitamente, sia su fisso che su mobile, è questa la proposta di
La notizia riportata da
A differenza di altri software VoIP come Skype, non è necessario installare alcun programma sul proprio pc, l’interfaccia web del programma verifica che il computer sia dotato di webcam e microfono utili ad effettuare la videochiamata o a creare messaggi vocali per le email.
Il servizio di Voixio ancora in fase di beta test, sarà reso disponibile dal 1 aprile, la prima apertura del servizio ha evidenziato dei problemi di abuso da parte di alcuni utenti, Voixio richiede infatti una veloce registrazione prima di poter accedere alle chiamate gratuite.
Chiamate gratuite, o meglio offerte dalla pubblicità che guardiamo prima di telefonare, ovviamente non parliamo di chiamate infinite ma la durata massima delle chiamate è fissata in 15 minuti o di 60 secondi in caso di video-chiamate, se invece volete parlare per più tempo dovrete acquistare dei crediti tramite PayPal.
Voixio non è di certo il primo esperimento di questo tipo, già in Italia nel 2001 un servizio simile era stato offerto da Publitel ma senza successo, mentre attualmente solo Virgin Mobile con