VoicePHP: una startup indiana unisce il VoIP con il popolare linguaggio

VoicePHP: una startup indiana unisce il VoIP con il popolare linguaggio

PHP, uno dei linguaggi più usati sul Web, e oggi è possibile utilizzarlo anche per i servizi voce: lo sta lanciando la startup indiana

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e vuole competere direttamente con piattaforme quali

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Il grande vantaggio è che non vi sono novità da imparare: si utilizzano tool di sviluppo, debugger e strumenti già normalmente impiegati con il PHP.

Fondamentalmente, VoicePHP svolge funzioni simili a VoiceXML, ma non costringe ad imparare nuovi tag, nuove sintassi e nuove logiche. L’idea è di attirare tutti quegli sviluppatori che, sino ad oggi, non hanno voluto cedere mantenendosi nella cerchia del linguaggio conosciuto e che ora potranno sviluppare, invece, senza sforzi.

L’idea sembra sconcertante nella sua semplicità, al punto che TringMe circoscrive l’impiego di questo nuovo sistema ai propri servizi: sta puntando in alto e cerca di diffondere l’uso delle proprie piattaforme VoIP che, sospinte da questa novità, aiutino l’azienda ad aumentare i profitti.

Vista la flessibilità, spiritosamente il sito dell’azienda

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

: “posso costruirci un aeroplano con il vostro prodotto?”. No, non proprio, ovviamente. Ma le applicazioni sono limitate solo dalla fantasia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti