/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/09/news_91ead6e78a48d37d.png)
Nonostante Vodafone Live già offra possibilità di scaricare musica, lo stesso il carrier di telefonia mobile sperimenta per la sola Australia il progetto MusicStation, un nuovo servizio di musica "all you can eat", cioè con tariffa mensile a fronte di un download libero.
Sono 8 i possibili telefoni cellulari compatibili con il servizio che vanta un catalogo di un milione di brani (dalle 4 grandi etichette) e la possibilità di creare playlist da condividere (così da dare anche origine alle classifiche dei brani più popolari). Il costo è di 2 dollari e 75 la settimana e come sempre in casi simili la musica giunge dotata di Digital Right Management tale da impedire la riproduzione dei file su altri device, limitandola peraltro al periodo per cui l’utente paga l’abbonamento.
Nonostante da Vodafone facciano sapere che è in arrivo un’applicazione per la sincronizzazione con il pc, lo stesso la limitazione sembra molto forte. Va anche aggiunto il fatto che sarà possibile scaricare musica solo in aree con copertura 3G. MusicStation è dunque solo per telefoni cellulari, solo per chi è sotto copertura 3G e solo per chi è abbonato.
Il servizio, potenziato da Omnifone, non sembra dei più comodi e la stessa Vodafone ne ammette la natura "transitoria": «Quello che le persone possono fare è scoprire nuovi brani e se piace la canzone possono poi comprare il CD o andare su Vodafone Live e prendere il brano per sempre» ha
In un momento in cui Sandisk vuole