VLC versione beta, download su dispositivi Android

VLC sbarca su Android, con una versione beta non ufficiale in download dalle pagine di XDA Developers.
VLC sbarca su Android, con una versione beta non ufficiale in download dalle pagine di XDA Developers.
VLC versione beta, download su dispositivi Android

VLC, da sempre uno dei lettori multimediali più apprezzati e utilizzati in ambito desktop, sbarca anche su piattaforma Android. Sul forum di XDA Developers è infatti comparso un thread dedicato alla versione beta dell’applicazione, disponibile per il download con tre diversi file APK.

In seguito al rilascio della pre-alpha avvenuta nel settembre corso, VideoLAN non ha più diffuso alcuna informazione relativa allo sviluppo di VLC per Android. Oggi però, grazie a un membro della community XDA, è possibile provare in anteprima il software. Prima di procedere all’installazione del APK è bene capire quale versione scaricare. Le tre disponibili sono infatti denominate “ARM 11”, “Cortex-A8, NEON” e “Cortex-A9”. Di seguito, uno schema utile a scegliere quella corretta, in base alla tipologia di CPU integrata nel proprio smartphone o tablet.

  • Snapdragon S1: ARM11;
  • Snapdragon S2, Snapdragon S3: Cortex-A8,NEON;
  • Snapdragon S4: Cortex-A9;
  • Tegra 2: Cortex-A9;
  • Hummingbird: Cortex-A8,NEON;
  • Exynos: Cortex-A9;
  • OMAP3: Cortex-A8, NEON;
  • OMAP4: Cortex-A9.

Pur non trattandosi di una release ufficiale (quella verrà distribuita a tempo debito attraverso

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) i primi test effettuati confermano la bontà del codice, in grado di riprodurre le più svariate tipologie di contenuti multimediali senza alcun problema evidente, malfunzionamenti o bug tali da compromettere la corretta esecuzione dell’app.

Lo sviluppatore di VLC versione beta per Android ha però un paio di consigli per gli utenti: disabilitare l’accelerazione hardware al fine di ottenere performance migliori e stabilire una cartella predefinita per la ricerca dei file da eseguire, così da non cercare musica o video nell’intera memoria del dispositivo o nelle schede microSD.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti