/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/vlc_ipad.jpg)
Nei giorni scorsi ha fatto la sua comparsa sulle pagine dell’
Questo dimostra come le politiche dell’azienda, per quanto riguarda la pubblicazione di software sull’App Store, siano oggi meno restrittive rispetto al passato, con grande gioia degli utenti finali. In questo caso ai possessori di iPad viene fornito uno strumento versatile e completo, utile ad esempio nel caso in cui si voglia vedere film in formato DivX senza ricorrere a un processo di conversione preventivo. Il pacchetto di installazione contiene infatti al suo interno tutti i codec necessari. Anche il ritorno del tanto chiacchierato
Dopo aver abbandonato lo status di versione beta, che lo ha accompagnato per anni su PC e Mac, VLC accresce così ulteriormente il proprio raggio d’azione, confermandosi come una delle soluzioni più complete per la fruizione di contenuti multimediali. Purtroppo, al momento, l’applicazione non consente la sincronizzazione della libreria audio e video di iPad con quella gestita dal software sui sistemi desktop. Tuttavia, il supporto a questa funzionalità potrebbe essere integrato con un prossimo aggiornamento.
[nggallery id=21 template=inside]