Viviane Reding: Apple non informa sulle garanzie

Il Commissario Europeo Viviane Reding ha redarguito Apple e gli Stati Membri sulla questione garanzie: la tutela del consumatore è scarsa.
Il Commissario Europeo Viviane Reding ha redarguito Apple e gli Stati Membri sulla questione garanzie: la tutela del consumatore è scarsa.
Viviane Reding: Apple non informa sulle garanzie

Torna in voga la polemica sulle garanzie per i prodotti Apple in Europa. Un caso nato in Italia e ora pronto a sbarcare negli altri paesi dell’Unione Europea, dove la Mela non garantirebbe un’assistenza gratuita di due anni, invitando invece gli utenti a sottoscrivere un contratto a pagamento. Sullo Stivale a Cupertino è stata comminata una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, con l’obbligo di estendere a 24 mesi i suoi servizi. Oggi, però, è nientemeno che Viviane Reding a prendere la parola.

In un discorso rilasciato oggi alla stampa, il Commissario Europeo ha sottolineato come i governi non si sforzino a sufficienza per la protezione dei consumatori. E, per farlo, ha preso come esempio proprio il caso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e nel resto del Vecchio Continente, ancora apparentemente restia a informare i clienti in modo corretto sulle tempistiche legali dei servizi di garanzia.

«Questo caso e le risposte che ho ricevuto mettono in luce che la Commissione non può restare a margine delle questioni che riguardano la messa in atto delle regole. L’approccio per la gestione di questi casi si è dimostrato molto diversificato e inconsistente a livello nazionale. Almeno in 21 stati membri, Apple non sta informando correttamente i consumatori sui diritti di garanzia legale di cui dispongono.»

Un maggiore sforzo, in definitiva, è chiesto dalla Reding affinché le istituzioni locali tutelino gli interessi dei consumatori, non lasciando impuniti casi simili a quelli della Mela Morsicata. Nel frattempo però, così come accaduto nel nostro Paese, anche le associazioni dei consumatori estere si stanno muovendo contro il colosso di Cupertino: Germania, Belgio, Lussemburgo e Portogallo fra i tanti, a cui si aggiunge un simile tentativo nella lontana

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Tutti richiedono a gran voce, e in modo del tutto lecito, che la Mela rispetti le normative delle nazioni e dei continenti in cui è sbarcata: se l’Unione Europea ha stabilito l’obbligo di 24 mesi di garanzia dal produttore, la Mela non può di certo sottrarvisi.

Al momento nessuna dichiarazione ufficiale è arrivata dalle parti della California, anche perché l’intervento della Reding è di pochi minuti fa e bisognerà quindi attendere il necessario fuso orario del Pacifico. Se ne saprà di certo di più nelle prossime ore.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti