Sulla scia dell’incredibile successo del romanzo di Dan Brown "Il codice Da Vinci" sono usciti negli ultimi anni diversi lavori a livello letterario, cinematografico, televisivo e ludico.
Non poteva restare immune il mondo di palmari, telefonini e smartphone, a sottolineare la portata mediatica di un pur singolo libro.
Basti pensare alla
Per i cellulari, in particolare per la piattaforma
Non mancano proposte più originali. Tetraedge e Nobilis propongono un’interessante variazione sul tema dal titolo
Si tratta di un’avventura ambientata a Parigi nel 1522, con protagonista un personaggio di nome Valdo, giovane e ambizioso ex allievo di Leonardo, il quale riceve una lettera da un misterioso mecenate che lo invita a ricercare uno dei codici andati dispersi del grande maestro.
Suoni e grafica sono ben curati, con una visualizzazione 3D a 360° dell’ambientazione.
Ce n’è davvero per tutti i gusti. Peccato che il limite principale continui a essere la mancanza del supporto della lingua italiana, limitando la popolarità di simili applicativi nel nostro paese.