Visualizzare graficamente il file system con GrandPerspective

Visualizzare graficamente il file system con GrandPerspective

Lo spazio del disco non è mai abbastanza e, con tutti i file multimediali che scarichiamo da Internet, arriviamo presto a riempirlo completamente. Il problema si pone ancora di più se abbiamo un Mac Book, dove la capienza dei dischi non è elevatissima.

È opportuno ottimizzare lo spazio a disposizione, controllando quali file sarebbe bene eliminare o spostare su un disco esterno per far spazio.

Per facilitarci il compito possiamo utilizzare GrandPerspective, un utilissimo e piccolo programma open source distribuito sotto licenza GNU.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ci permette di vedere graficamente come i file occupano lo spazio sul disco. Ogni file è rappresentato da un rettangolino che avrà un’area proporzionale al suo spazio occupato sul disco. Tutti i file contenuti in una stessa cartella saranno visualizzati vicino e con lo stesso colore.

Grazie a questa semplice e geniale modalità di rappresentazione del file system, potremo facilmente individuare quali sono i file che occupano più spazio e gestire meglio il nostro disco.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti