Con un mese di ritardo rispetto all’edizione internazionale è finalmente
la versione italiana del Service Pack di Windows Vista. Per un elenco di tutti i bug corretti consiglio di visitare la pagina
.
Ricordo che Microsoft
che assisterà gratis gli utenti di Windows Vista che riscontreranno problemi con l’installazione del Service Pack 1.
Nel blog di Brandon LeBlanc, si legge:
Chiunque abbia necessità di supporto tecnico riguardante l’installazione del SP1 per Windows Vista, può andare a
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Managere scegliere l’opzione in basso con la dicitura Windows Vista Service Pack 1 (All Languages).
È doveroso sottolineare che il download del pacchetto è consigliabile solo in caso di aggiornamenti di molte postazioni: per un computer singolo è assolutamente consigliabile usare Windows Update, che permetterà di risparmiare banda e aggiornare il PC in maniera automatica.
Le novità introdotte (e già presentate
) spaziano da miglioramenti nella sicurezza, supporto di nuove schede grafiche e nuovi standard (come exFAT o il network boot via EFI) e performance (copia dei file, ripristino dall’ibernazione, deframmentazione e durata della batteria nei notebook).
Per il pubblico italiano il ritardo, in questo caso, potrebbe essere stato provvidenziale: alcuni fastidiosi bug presenti nella prima release internazionale sono stati corretti ed è probabile che la maggior parte degli utenti possa fare un’installazione liscia come l’olio.