/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_5657ef526c7feaee.jpg)
Nonostante la
Essendo troppo presto per una valutazione armonica dei livelli di vendita dei principali rivenditori online degli Stati Uniti, Compete ha condotto la propria indagine registrando l’andamento delle visite a una decina dei più importanti e rappresentativi siti di ecommerce del paese. L’analisi, ancora in corso, prende in considerazione un periodo di tempo "caldo" per lo shopping online compreso tra il primo novembre e la fine di dicembre. I risultati parziali, fermi al momento al 13 dicembre, mostrano come le visite sui portali per lo shopping online siano in sensibile aumento, indice indiretto di un possibile buon livello di vendite anche per quest’anno nonostante l’incipiente recessione.
Nel corso del 2007, per esempio, il famoso Amazon.com aveva registrato nell’intero periodo natalizio 460 milioni di visite; un dato non indifferente, ma già superato nel periodo di riferimento di quest’anno il 10 dicembre, a circa due settimane dalla conclusione della stagione natalizia. L’aumento del livello di viste interessa numerosi siti di ecommerce statunitensi, ma non esclude naturalmente una progressiva
L’aumento delle visite rilevato da Compete è comunque, nel complesso, molto sensibile rispetto ai dati del 2007 ed è stimabile in circa cinque milioni di utenti in più. Nelle giornate di maggiore
Il livello di visite ai siti di ecommerce non costituisce, naturalmente, un indicatore sufficientemente affidabile per stabilire con estrema certezza un avvenuto aumento delle vendite nel comparto dell’ecommerce. Inoltre, non è detto che all’aumentare degli acquirenti corrisponda un maggiore volume di affari: a causa della crisi, molti utenti potrebbero aver speso mediamente minori quantità di denaro con conseguenze dirette sugli introiti per i portali di ecommerce. I dati di Compete forniscono dunque un quadro preliminare e indicativo di un andamento, ma solo dopo aver brindato al nuovo anno sarà possibile comprendere quanto la crisi abbia influito sulle vendite nel dinamico comparto dello shopping online.