/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/01/15314_610x5443.jpg)
Lo hanno fatto notare in molti nella rete e lo sottoscrivo in pieno: parlando di lettori multimediali,
Il lettore è dotato di uno schermo LCD da 5 pollici, con risoluzione 800×480, realizzato con tecnologia touchscreen, con una grafica che ricorda un po’ quella dell’iPhone (il dock in basso è caratteristico della casa di Cupertino) e un po’ un cellulare HTC (il calendario al centro dello schermo).
La memoria interna è di 8 GB ma è espandibile grazie allo slot per schede microSD; molto interessante la presenza di un’uscita HDMI, che ci permette di riprodurre filmati a 1080p su uno schermo esterno. Come dice il nome, il dispositivo punta quasi tutto sulla sua capacità di riprodurre filmati; in effetti, la varietà di formati video supportati è incredibile: DAT, MPG, MPEG, VOB, MP4, MOV, AVI, DVD Video, ASF, WMV, MKV, TS e RM/RMVB. Un bel risparmio di tempo se pensiamo alla necessità di convertire ogni film prima di caricarlo su iPod.
Mediabook VPD550T, poi, è in grado di riprodurre musica (anche in questo caso, numerosi sono i formati supportati), visualizzare fotografie ed eBook e registrare tracce audio. Dalla Viewsonic garantiscono 20 ore consecutive di riproduzione musicale e 4 ore di video.
Il modello VPD550T, top della gamma, verrà venduto a 199$. Saranno inoltre disponibili versioni base (senza HDMI o con schermo da 4 pollici) commercializzate a prezzi inferiori. Staremo a vedere come il mercato americano accoglierà l’ultimo arrivato tra i PMP.