Videocollage per tutti (quelli che vogliono pagare)

Videocollage per tutti (quelli che vogliono pagare)

Non c’è niente di più noioso ma anche di più irresistibile che affliggere parenti e amici mostrando loro le anonime foto delle vacanze spesso male inquadrate, non a fuoco e sicuramente non interessanti.

A rendere più accettabile la cosa ci sono i videocollage, dei video che in poco tempo e con un modo di fare accattivante (musica di sottofondo, transizioni vivaci, zoom avanti e indietro sulle foto) possono mettere in sequenza le foto donando anche al più noioso dei reportage estivi un minimo di ritmo.
Se però fino a ieri la cosa era unicamente alla portata di chi conosce i software per il montaggio video ora siti come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

se ne prendono carico.

In particolare Animoto (sovvenzionato da Amazon) oltre al suo servizio free offre anche una versione a pagamento che prevede montaggio in alta qualità (ma necessita ovviamente di foto in una buona qualità) e masterizzazione su un DVD, rispettivamente per 5 e 20 dollari più la spedizione.
La risoluzione finale è di 864×480 a 24 fotogrammi al televisore, buona per la visione su un televisore. Non economico ma dal risultato assicurato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti