Videochiamate Skype in Outlook.com per tutti

Microsoft ha reso disponibile da oggi per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com con cui inviare messaggi ed effettuare chiamate audio e video
Microsoft ha reso disponibile da oggi per tutti l'integrazione di Skype in Outlook.com con cui inviare messaggi ed effettuare chiamate audio e video
Videochiamate Skype in Outlook.com per tutti

Microsoft ha annunciato di aver reso disponibile per tutti l’integrazione di Skype in Outlook.com, espandendo un servizio precedentemente riservato solo agli Stati Uniti, all’Inghilterra, al Canada, alla Germania, alla Francia ed al Brasile e che fu lanciato nell’aprile 2013 con però la promessa che presto sarebbe stato esteso a tutti gli altri Paesi. Allo stesso tempo, Microsoft ha introdotto ulteriori novità al servizio Skype in Outlook.com, risolvendo contestualmente anche alcuni piccoli problemi.

Da oggi, accendendo via web al proprio account su Outlook.com, gli utenti potranno chattare, chiamare e videochiamare i propri contatti di Skype senza lasciare l’inbox. Per poter usufruire di Skype in Outlook.com, gli utenti dovranno innanzitutto collegare il proprio account Skype a quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, questo per permettere di aggiungere i contatti Skype a quelli di Outlook.com. Successivamente, gli utenti dovranno scaricare ed installare un apposito plugin che consentirà di abilitare l’integrazione di Skype nel servizio Outlook.com. Da evidenziare che l’ultima versione del plugin supporta adesso Safari e i computer Mac, oltre che offrire il classico supporto ai browser Internet Explorer,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Microsoft, nel lanciare globalmente il servizio Skype in Outlook.com, ha introdotto anche il supporto alle videochiamate in HD per gli utenti PC. Per usufruire di questa importante funzionalità, Skype e Microsoft sottolineano che è necessario disporre di una connessione a banda larga, di una webcam HD, del client di messaggistica compatibile e di un monitor ad alta definizione. Tra i correttivi apportati, si menziona quello relativo al bug che causava lo squillo continuo dell’avviso di ricezione della chiamata, anche dopo aver risposto quando sul computer erano presenti sia l’App di Skype che il servizio Skype in Outlook.com

Per chiamare o videochiamare utilizzando Skype in Outlook.com sarà sufficiente cliccare sull’icona della chat nell’angolo in alto a destra dell’inbox di Outlook.com, selezionare la persona che si desidera chiamare e cliccare sui pulsanti di chiamata o videochiamata.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti