/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/01/orologio_stampato_3d_thumb1.jpg)
L’ingegnere svizzero Christoph Laimer si è cimentato nella progettazione e nella realizzazione di quello che a tutti gli effetti può essere definito come il primo orologio funzionante costruito interamente (viti e perni a parte) con l’ausilio delle stampanti 3D. Il movimento delle lancette è fornito dal tourbillon, il meccanismo inventato da Abraham-Louis Breguet all’inizio del XIX secolo e contenuto negli orologi a carica manuale o automatica. Un esercizio di stile, che dimostra una volta di più la versatilità e le potenzialità delle tecnologie legate alla stampa in tre dimensioni.