/https://www.webnews.it/app/uploads/2016/04/solar_impulse_2_thumb2.jpg)
Sostituite le batterie danneggiate e migliorato il sistema di raffreddamento, Solar Impulse 2 è pronto a tornare in cielo. L’aereo, alimentato ad energia solare, riprende il giro del mondo interrotto lo scorso anno a causa di alcune problematiche di natura tecnica. La prossima tappa in programma va dalle Hawaii a Pheonix, coprendo una distanza complessiva pari a 4.707 Km e sorvolando l’oceano Pacifico. Tra i partner del progetto c’è anche Google. L’obiettivo è quello di dimostrare come una fonte di energia pulita e rinnovabile come il sole possa essere impiegata anche nell’ambito della mobilità.