/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/10/Multitasking-Gestures.jpg)
È arrivato sul mercato statunitense solo da poco più di una settimana, e pure già in molti sono corsi ai ripari per dare nuova vita e altrettanta gloria all’ormai vecchio iPad, orfano delle nuove opzioni entrate a far parte della consuetudine del suo fratello più piccolo, l’iPad 2. Tra le novità, dedicate al tablet Apple, il video mirroring e le gesture multitasking sono tra le più ambite dai possessori dei primi modelli e, grazie a e pochi semplici passaggi, potranno sfruttare tutte le capacità del loro dispositivo senza correre alcun rischio per la sua sicurezza.
Il video mirroring, ovvero la possibilità di ammirare le immagini del proprio iPad 2 comodamente sulla Apple TV senza alcun cavo e attraverso AirPlay Mirroring, è sicuramente una caratteristica interessante purtroppo preclusa ai vecchi tablet se non attraverso fili e adattatori. Stessa cosa per quanto riguarda le gesture multitasking. Infatti, seguendo le direttive di di Cupertino, i vecchi acquirenti non avrebbero accesso alla possibilità di usare movimenti di quattro o cinque dita per raggiungere la schermata principale e saltare da un’app all’altra senza cliccare sul tasto Home ma sfruttando la barra multitasking, evitando così di sfruttare continuamente l’unico pulsante utile.
Impossibile? No, o almeno non più. Infatti, attraverso una piccola
Una volta completata la prima parte della procedura, è importante deselezionare la voce "Install Cydia” e mettere il segno di spunta "Enable multitask gestures". Una volta completato il tutto, l’operazione dura alcuni minuti, e dopo che l’iPad si sarà riavviato alcune volte per apportare le necessarie modifiche, basterà navigare nelle impostazioni del proprio dispositivo, in cui sarà disponibile tra le impostazioni quella relativa alle nuove gestures, oltre a quelle per il video mirroring.