Trenitalia da qualche tempo offre il servizio
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che permette di salire a bordo del treno senza essere muniti del biglietto cartaceo. Il titolo di viaggio può infatti essere acquistato preventivamente sul
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, tramite call center oppure presso le agenzie di viaggio.
In tutti e tre i casi si può richiedere l’invio di un SMS al proprio numero di cellulare, contenente il codice del biglietto acquistato, da mostrare al controllore nel momento della verifica. La stessa cosa può essere fatta stampando l’email contenente la conferma d’acquisto.
Poi certo, piccole pecche ce ne sono, a partire dal fatto che il biglietto Ticketless è disponibile solo per certe tipologie di treni: Eurostar, t-Biz, Intercity e Cisalpino, lasciando fuori tutti i regionali e interregionali. Suppongo che il motivo risieda nel fatto che i controllori, per verificare l’effettiva validità del codice, devono essere muniti di un palmare che contiene i dati aggiornati dei titoli emessi per quel treno.
Rispetto al nostro codice alfanumerico, altre nazioni europee, come per esempio Inghilterra, Svizzera e Germania,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
con dei codici bidimensionali (i codici
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, per la precisione)che vengono mandati via MMS al proprio cellulare.
Che peccato, i possessori di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
non ne potranno usufruire!
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.