Via libera all'UMTS su frequenze a 900MHz

Via libera all'UMTS su frequenze a 900MHz

Ne avevamo parlato già tempo fa, quando Tre aveva chiesto a gran voce la possibilità di usufruire delle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che presto l’Unione Europea avrebbe liberato almeno il parte. Finalmente questo momento è arrivato perché l’Unione Europea ha pubblicato sulla sua “Gazzetta Ufficiale” la normativa che di fatto libera queste parte di spettro.

Ovviamente l’iter non è concluso, gli Stati membri dovranno recepire la normativa e farla loro e poi riassegnare gli spicchi di spettro ai propri gestori.

Sono tutti passaggi che necessitano di tempo, ma si spera che dal 2010 il 3G sulle frequenze a 900MHz sia una realtà. Cerchiamo di riepilogare il perché del bisogno di questa “fetta” di frequenza.

Grazie ai 900MHz, sarà possibile per i gestori ampliare la propria rete e offrire qualità maggiore per i propri collegamenti a banda larga mobile. C’è tanta richiesta di Internet su rete 3G ma l’etere non è infinito e dunque serve nuovo spazio.

Inoltre tra poco più di un anno arriverà l’LTE, o 4G e dunque servono nuove frequenze per poter garantire la possibilità di offrire la futura super banda larga.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti