VIA aggiorna la famiglia di processori Nano

VIA aggiorna la famiglia di processori Nano

Il mercato dei processori è dominato da Intel e AMD, con soluzioni indirizzate a varie tipologie di utenti. VIA Technologies, un tempo famosa per i suoi chipset, cerca di sottrarre quote ai due big con le CPU a basso consumo Nano.

In particolare, con la nuova serie Nano 3000 ha come obiettivo quello di contrastare il monopolio di Atom nel settore dei netbook, nettop e PC all-in-one.

I processori Nano 3000 sono pienamente compatibili con tutti i sistemi operativi Microsoft, compreso il nuovo Windows 7, e con tutte le distribuzioni Linux. L’utilizzo del socket NanoBGA2 consente inoltre un aggiornamento dei sistemi esistenti, in quanto compatibili pin-to-pin con i processori della serie Nano 1000 e Nano 2000, oltre che con le CPU C7, C7-M ed Eden.

Nonostante i processori siano realizzati con processo produttivo a 65 nanometri (architettura Isaiah), i consumi dichiarati da VIA sono estremamente bassi in idle e variano da 100 mW per i modelli U3000 a 500 mW per i modelli L3000, caratterizzati da frequenze di clock tra 1 GHz e 2 GHz con FSB pari a 800 MHz.

Tutti i processori supportano istruzioni a 64 bit, tecnologia di virtualizzazione, istruzioni SSE4 e la funzionalità di cifratura e sicurezza VIA PadLock Security Engine. I primi sample sono stati distribuiti agli OEM e ai produttori di schede madre, mentre la produzione di massa inizierà nel primo trimestre 2010.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su VIA aggiorna la famiglia di processori Nano inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti