Ventiseiesimo posto per l'Italia per qualità della banda larga

Ventiseiesimo posto per l'Italia per qualità della banda larga

Cisco ha finanziato uno studio della Oxford e dell’Università di Oviedo atto a monitorare la qualità e la quantità della banda larga mondiale. I risultati che adesso vedremo sono molto interessanti e vedono come al solito l’Italia molto indietro. Un dato che purtroppo non stupisce più di tanto.

Su 72 Paesi presi in considerazione l’Italia giunge al 26esimo posto, dietro praticamente a tutti i principali Paesi industrializzati. La classifica è stata redatta prendendo in considerazione tre aspetti: la velocità in download e in upload e la latenza. Lo strumento utilizzato per la racoclta dei dati è stato il noto portale per i test di linea

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Globalmente la velocità media in download si attesta sui 5920 Kbit e sui 1777 Kbit in upload con una latenza media di 142ms. Un bel salto visto che solo 3 anni fa la velocità media in download era di 3271 Kbit e in upload di 794 Kbit, mentre la latenza era superiore di circa un 25%.

Chi ha la memoria lunga si ricorderà che un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

redatto per il solo territorio italiano aveva portato come risultato che la velocità media delle linee nostrane si assesta a poco più di 4Mbit, dunque circa 2 Mbit in meno rispetto alla media mondiale.

I Paesi che primeggiano in questa speciale classifica sono: Corea del Sud, Hong Kong e Giappone, seguiti da Islanda, Svizzera, Lussemburgo, Singapore, Malta e via via poi tutti gli altri. Da sottolineare che in Corea del Sud la media in download è di 33,5 Mbit e in upload di 17Mbit. Chissà quando vedremo risultati simili anche da noi…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti