Venti falle 0-day per Mac OS X

Venti falle 0-day per Mac OS X

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è ormai alle porte (si terrà dal 24 al 26 marzo a Vancouver) e quest’anno, ancora una volta sarà presente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il quale ha già

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che rivelerà di ben 20 falle zero-day, per quanto riguarda la sicurezza di Mac OS X o, come ha meglio precisato via Twitter, rivelerà il modo in cui è arrivato ad individuare queste vulnerabilità.

Effettivamente, visto che si parla di falle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, si tratterebbe di problemi sconosciuti ad Apple stessa, la cui divulgazione avrebbe messo seriamente a rischio la sicurezza di milioni di Mac esponendoli, più di quanto già non siano, ad attacchi hacker; si perché a sentire le parole di Charlie Miiller, Mac OS X è davvero un colabrodo.

Secondo l’esperto di sicurezza, se non fosse per la scarsa diffusione dei Mac, OS X si potrebbe considerare indubbiamente il sistema meno sicuro in circolazione in quanto le possibilità di attacco sono davvero tante: dalle molte componenti open source, ai software di terze parti e addirittura sui componenti con codice proprietario di Apple.

Per far capire meglio la gravità della situazione, Miller ha utilizzato una metafora molto chiara, che può essere così tradotta:

Utilizzare Mac OS X è come vivere in una fattoria in campagna, priva di ogni serratura, usare Windows significa vivere in una casa che ha anche le sbarre alle finestre ma che è situata nella parte peggiore della città.

Quindi sia Mac OS X che Windows hanno seri problemi di sicurezza, ma attualmente Mac OS risulta essere più sicuro, semplicemente a causa della mancanza di attrattiva (da parte degli hacker) per OS X.

Charlie Miller non è certo uno sprovveduto: se dice queste cose di Mac OS X, lo fa sicuramente con cognizione di causa… ma quanti di voi la pensano come Charlie? Quale è la vostra esperienza?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti