/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/news_512614f8a881dbef.jpg)
In questi giorni di marzo, ma di 20 anni fa, Tim Berners-Lee presentava al suo referente del CERN "Information Management: A Proposal", un breve documento destinato a diventare la pietra angolare della comunicazione online, il primo passo verso il Web. A distanza di due decenni dalla redazione di quella prima proposta, il famoso ente di ricerca europeo dedica la giornata di oggi al ricordo delle tappe fondamentali che portarono alla progressiva evoluzione della Rete, alla sua apertura ai comuni cittadini e alle nuove frontiere dei social network e del Web 2.0.
Dopo aver inviato una prima bozza per la
A partire dalle ore 14.00 di questo pomeriggio, l’ente di ricerca europeo celebrerà i 20 anni di Web attraverso una serie di interessanti iniziative. I principali
Alle ore 16.00 prenderà il via il momento più atteso e importante della giornata. Dal palco del centro congressi dell’avveniristico Globe, Tim Berners-Lee terrà il proprio keynote in cui fornirà un personale ricordo di quelle giornate che lo portarono a concepire un nuovo sistema di comunicazione che in poco tempo avrebbe rivoluzionato buona parte del mondo. Infine, terminato l’intervento del principale artefice del Web, seguirà un ultimo panel per analizzare le nuove opportunità che il futuro potrà ancora riservare per la Rete e il WWW.
A distanza di 20 anni dall’inizio della sua gestazione, il Web riveste ormai un ruolo centrale nell’esistenza di decine di milioni di persone. Grazie all’intuizione di Tim Berners-Lee e dei suoi colleghi come Cailliau, le distanze geografiche si sono ridotte divenendo quasi trascurabili, mentre la conoscenza condivisa ha reso accessibile il sapere in maniera semplice e diretta, abbattendo spesso diseguaglianze e dando voce a chi non ne aveva. Per alcuni il sistema potrebbe essere perfezionato e non mancano naturalmente gli usi distorti del mezzo, ma fino a ora i benefici apportati dal WWW hanno sicuramente superato di gran lunga gli aspetti negativi. I motivi per festeggiare i primi 20 anni di vita del Web sembrano proprio non mancare.