veni, vidi... wiki

veni, vidi... wiki

Per tutti quelli incuriositi dallo strano titolo di questo post, vorrei premettere che non è una battuta, ma il nome del servizio che ho scoperto da pochi giorni.

Mentre scrivo ascolto un video in bulgaro con sottotitoli in inglese. Ovviamente non sto capendo nè la lingua nè sto seguendo i sottotitoli, ma una musica “non radiofonica” mi accompagna duranta la scrittura.

Si tratta sostanzialmente di un nuovo servizio web che permette di fare un simpatico mashup tra le mappe di Google e servizi tipo Dailymotion, Youtube o Flickr consentendo l’associazione di un video o di una foto a luoghi di interesse culturale, storico o anche ludico.

In caso di buona volontà, si può associare anche una breve scheda “tecnico-culturale” del luogo.

Il risultato lo vedete nell’immagine in testa al post, oppure direttamente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

L’ho apprezzato particolarmente perchè mi ricorda un vecchio album di figurine che avevo da bambino, con le foto delle capitali d’Europa e le informazioni geopolitiche sullo stato e sulla città, con la differenza che qui sono gli utenti a condividere i video e i luoghi che amano o che vorrebbero far conoscere. Non necessita di registrazione.

Una idea tanto semplice quanto geniale…

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti