Venduto Facemash.com, prima bozza di Facebook

Venduto Facemash.com, prima bozza di Facebook

Chiunque, dai più giovani agli anziani, in qualche modo conosce Facebook, o ne ha almeno sentito parlare. Non tutti, invece, sanno cos’è Facemash, nonostante tutto derivi proprio da tale sito Web. Il primo nome del social network di Palo Alto è stato proprio questo, e il dominio registato era Facemash.com.

Dominio che, adesso, è stato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a un prezzo di 30 mila dollari,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

vinta da un ignoto acquirente. Solo nei prossimi giorni sarà possibile conoscere il volto, o quanto meno il nome, di colui che ha deciso di acquistare Facemash.com.

Il nome originale non deve essere piaciuto molto a Mark Zuckerberg, che in seguito ha deciso di trasformarlo in Facebook, arrivando all’enorme successo di cui oggi siamo tutti a conoscenza, e sul quale è stato girato addirittura un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ma quando Facemash è stato aperto, l’allora studente di Harvard non avrebbe mai neppure sognato di raggiungere i traguardi tagliati dal suo social network.

Facemash può essere dunque considerato il principio di tutto, l’incipit che ha dato il via al fenomeno del Web sociale, fatto di tag e post. Che ora punta in alto, affrontando nuove sfide, come ad esempio quella della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti