Vendite PC in calo? Non è colpa di iPad

Vendite PC in calo? Non è colpa di iPad

Le vendite in calo dei PC, specialmente dei notebook e dei netbook, non sono da attribuire al crescente successo di cui è stato protagonista l’iPad di Apple nelle due generazioni fino ad oggi presentate, non del tutto almeno.

A sostenere questa tesi è NPD Group, che in un recente studio è arrivata a delle conclusioni capaci di smentire quanto affermato da diversi analisti, i quali avevano messo in diretta correlazione il calo di vendite fatto registrare dai PC negli ultimi tempi con l’ottima accoglienza che il mercato ha riservato ai tablet e all’iPad in particolare.

La società di ricerche americana ha invece notato che solo il 14% di quanti hanno acquistato un iPad nei primi mesi lo ha scelto come alternativa ad un PC portatile, con la percentuale di questi ultimi che è scesa addirittura al 12% nelle scorse festività natalizie.

Il 75% degli intervistati ha dichiarato anche di aver scelto l’iPad senza l’intenzione di acquistare altro, nel senso che il tablet di Apple non è stato un acquisto alternativo ad un altro genere di prodotto, ma è stato comprato dietro una diretta necessità o voglia di possederlo.

Le conclusioni di NPD smentiscono quindi quanti hanno in questi mesi parlato di “cannibalismo” da parte di iPad nei confronti di altri dispositivi, soprattutto dei netbook, i più affini, per prezzo e caratteristiche, ai tablet. Ma basterà questo per far cambiare idea a quanti vedono nella tavoletta di Apple il nemico numero uno di un settore che qualche anno fa sembrava destinato ad essere il motore trainante del mercato dell’high-tech nel mondo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti