Utter!, riconoscimento vocale avanzato su Android

Utter! è una nuova applicazione Android attualmente in fase di sviluppo, che permette di interagire con le applicazione mediante comandi vocali.
Utter! è una nuova applicazione Android attualmente in fase di sviluppo, che permette di interagire con le applicazione mediante comandi vocali.
Utter!, riconoscimento vocale avanzato su Android

Il debutto della tecnologia Siri, sviluppata da Apple per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha spinto la concorrenza a sviluppare alternative altrettanto valide legate all’impiego dei comandi vocali in ambito mobile. Google, dal canto suo, prosegue nel miglioramento delle Azioni Vocali su Android, ma anche dalla community di programmatori indipendenti arrivano novità interessanti su questo fronte. Una di queste risponde al nome di Utter!.

Si tratta di un’applicazione attualmente in fase beta e non ancora disponibile per il download, realizzata da brandall, membro XDA Developers. Al contrario delle altre soluzioni simili già viste, Utter! non si limita a interrogare un motore di ricerca per fornire una risposta ai quesiti posti dall’utente, ma pone quest’ultimo nella posizione di interagire direttamente con il software utilizzando solo la propria voce.

Per dimostrare le potenzialità del progetto, lo sviluppatore ha pubblicato su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un lungo filmato di oltre venti minuti in cui vengono fatti alcuni esempi. Con Utter! è possibile lanciare un’applicazione dedicata agli orari delle ferrovie, per sapere quale treno prendere per spostarsi tra due stazioni, oppure eseguire operazioni matematiche con la calcolatrice. Ancora, l’autore garantisce che una volta pubblicato, il software permetterà di controllare lo stato della batteria o riavviare il dispositivo mediante riconoscimento vocale.

Google, stando a numerose indiscrezioni diffuse negli ultimi mesi, sarebbe già al lavoro su una soluzione completa per consentire agli utenti di controllare smartphone e tablet con la voce (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

). Chissà che progetti ambiziosi come Utter! non possano essere d’ispirazione anche per bigG.

[youtube]MUI5MIMCTSI[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti