/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/innovation.png)
Da un paio di settimane sto provando un
Ad esempio, usando il programma Podcasting pre-caricato, ho sottoscritto diversi podcast musicali e, sfruttando la connessione WiFi, mi rifornisco facilmente di nuova musica sia a casa, che in ufficio. Il bello è che il telefono
L’uscita video del telefono permette di collegarlo al televisore di casa per mostrare foto e video catturati. Ma, usando la connessione WiFi e accedendo al sito mobile di YouTube, senza dover installare neanche l’apposito programma, ecco che ho un piccolo Internet mediacenter, grazia al quale ci siamo divertiti a rivedere alcuni doppiaggi di un film. Unico inconveniente, la bassa qualità dei video, dato che dal sito vengono già ottimizzati per piccoli schermi e riprodotti mediante TV, si vedono un po’ sgranati.
Un utilizzo "avanzato" presuppone anche uno sfruttamento avanzato della batteria, rispetto ad un uso normale. Dalle prove fatte, comunque, la riproduzione della musica in auto non inficia molto sulla durata, probabilmente perché lo schermo rimane quasi sempre spento. Il consumo maggiore si fa sentire, invece, quando collego il telefono al televisore.
Sarei curioso di sapere se ci sono altri modi di usare questi gioiellini che vanno ben oltre la loro ancestrale vocazione: quella di telefonare fuori dalla propria casa.