Utenti Infostrada e i problemi con Youtube

Utenti Infostrada e i problemi con Youtube

Da alcuni mesi in alcuni dei maggiori forum italiani in cui si discute di connettività come quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e quello di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sono arrivate svariate segnalazioni di un curioso e fastidioso disservizio che riguarda le linee ADSL di Infostrada. Il problema è oramai noto e cioè una cronaca mancanza di banda nel caricare i video di Youtube soprattutto nella fascia pomeridiana/serale. Non è chiaro quale possa essere il motivo, ma il disagio per qualcuno inizia a essere insopportabile.

Nelle ore di punta infatti, nonostante la linea ADSL infostrada risulti perfettamente funzionante e con piena disponibilità di banda, diventa davvero difficile visualizzare un video su YouTube anche a qualità bassa. Non parliamo infatti di provare a fruire di video in HD o in Full HD perché in questi casi è quasi impossibile.

Grazie a una funzione di Youtube che permette di visualizzare la velocità di caricamento dei filmati, si scopre che nelle ore incriminate tale velocità si assesta tra gli 800Kbit e 1,5Mbit. A conti fatti troppo poco se pensiamo che per usufruire di filmati in alta definizione ci vuole una banda reale di quasi 3 volte superiore. Velocità di rete che però sale a livelli normali nelle prime ore del mattino.

Problema di routing, problema di Infostrada o problema di Youtube? Quasi impossibile scoprirlo anche perché da nessuna delle due parti è arrivato un commento alle segnalazioni fatte dagli utenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti