Utenti a rischio nel mercato delle aste online?

Utenti a rischio nel mercato delle aste online?

Due cronisti ed un hacker violano il sistema di sicurezza di eBay, il portale web più famoso al mondo per le sue aste online.

A riportare la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è il quotidiano “La Repubblica” il quale sottolinea come sia facile aggirare i sistemi di protezioni con la minima esperienza sfruttando quella che tecnicamente si chiama vulnerabilità “cross-site scripting”.

L’azione maliziosa dei pirati informatici sfrutta le chiavi che eBay fornisce agli utenti per realizzare le proprie aste più accattivanti mediante la grafica con particolari linguaggi di programmazione.

L’hacker costruisce delle aste tranello e le dispone tra le aste di eBay. L’utente una volta caduto nelle aste trappola è completamente nelle mani del pirata che riesce a vedere tutti i suoi dati personali e completare la sua attività maliziosa.

Secondo l’articolo, in Italia nel 2007, gli hacker in generale hanno causato danni per 5.432.548 euro con le truffe online.

Il report riguardo ai crimini su Internet dell’FBI afferma:

Nel 2006 il 44% del totale dei reati online è stato consumato attraverso la “manipolazione” di aste. E il 19% ha a che vedere con la merce non consegnata.

Insomma e-commerce a rischio? Come tutela eBay i suoi iscritti?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti