Uship: l'eBay delle spedizioni

Uship: l'eBay delle spedizioni
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è un servizio davvero singolare, che porta il modello delle aste C2C che ha reso celebre (e ricco) eBay, nel mondo delle spedizioni.

Il funzionamento è molto semplice. Chi ha da far spedire un oggetto crea un’inserzione con foto, descrizione dell’oggetto e città di partenza e di arrivo. A questo punto tocca ai corrieri fare offerte e sarà il mittente a decidere se e quale offerta accettare.

Ovvivamente il sistema non è molto interessante per spedire lettere, mentre lo è per spedire oggetti inusuali, come barche, giostre, animali, ecc. Insomma, tutti prodotti che i normali corrieri non spediscono se non a caro prezzo.

Navigando un po’ per il sito ho visto che molte offerte provengono da persone che viaggiano molto per lavoro, che si offrono di ospitare nel proprio pick-up o camion gli oggetti più bizzarri, in cambio di qualche dollaro per coprire le spese del viaggio.

E’ un modello di business fortemente legato al territorio statunitense, la cultura americana è infatti molto legata al concetto di viaggio e non è raro incontrare persone che attraversano tutto il continente in auto o camion.

I fondatori non escludono di estendere il modello all’estero, anche se personalmente nutro qualche perplessità dato che, come detto, si tratta di un approccio molto legato ad un Paese e alla sua cultura.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti