USA: isoHunt ancora sotto pressione

USA: isoHunt ancora sotto pressione

La situazione di isoHunt è sempre più ingarbugliata.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non molto tempo fa delle pressioni della MPAA perché il sito implementi una blacklist di parole chiave: tutti i file contenenti quei termini che presumibilmente stanno violando i diritti di copyright, dovrebbero essere automaticamente eliminati tra i risultati delle ricerche.

Gary Fung aveva risposto, a dir vero ragionevolmente, che il fatto di contenere nel nome una parola chiave non qualifica automaticamente un file come pirata. Di questi giorni è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di come una corte della California abbia chiesto a isoHunt di adeguarsi lo stesso a questa misura.

A ogni modo non si tratta di una vera e propria ingiunzione e, come appunto avevamo detto tempo fa, Gay Fung sta provando a giocarsi la carta di una versione “lite” del proprio motore di ricerca. Il fatto che una corte insista, però, con una proposta evidentemente poco funzionale, di fatto scartata anche, a suo tempo, dagli amministratori di Mininova, lancia pericolosi segnali su quanto la MPAA sia davvero disposta a cedere.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti