Update Microsoft, 7 patch per 20 vulnerabilità

Microsoft ha risolto 9 vulnerabilità individuate in tutte le versioni di Internet Explorer, dalla 6 di Windows XP alla 10 di Windows 8.
Microsoft ha risolto 9 vulnerabilità individuate in tutte le versioni di Internet Explorer, dalla 6 di Windows XP alla 10 di Windows 8.
Update Microsoft, 7 patch per 20 vulnerabilità

Microsoft ha rilasciato 7 aggiornamenti di sicurezza per i suoi prodotti, quattro critici e tre importanti, che risolvono 20 vulnerabilità, nove delle quali in Internet Explorer. Le rimanenti patch riguardano Silverlight, Visio, SharePoint, OneNote, Outlook e Windows. L’azienda di Redmond ha distribuito anche un update per i tablet Surface che include miglioramenti per la connessione WiFi. Come sempre, le patch possono essere scaricate da Windows Update in modalità automatica o manuale.

Microsoft consiglia di dare la massima priorità ai bollettini MS13-021, MS13-022 e MS13-027. Il primo aggiornamento riguarda tutte le versioni di Internet Explorer (dalla 6 alla 10) per tutti i sistemi operativi Windows (da XP a 8), ad eccezione di IE10 su Windows 7. La patch risolve nove vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate per eseguire codice remoto, se l’utente visita una pagina web infetta. Il secondo bollettino è relativo a Silverlight 5, il plugin che Microsoft ha ormai abbandonato in favore di HTML5. In questo caso, la vulnerabilità viene sfruttata mediante un’applicazione Silverlight o un banner pubblicitario presente in un sito infetto. L’ultima patch, classificata come importante, risolve un problema nei driver in modalità kernel. Un malintenzionato potrebbe accedere ad un sistema e ottenere privilegi di amministratore, utilizzando una periferica USB, anche se la funzionalità Autorun è disabilitata.

I bollettini MS13-023 e MS13-024, entrambi critici, risolvono vulnerabilità scoperte in Microsoft Visio e in SharePoint. Infine, i bollettini MS13-025 e MS13-026, entrambi importanti, chiudono falle individuate rispettivamente in OneNote e Outlook per Mac.

Microsoft ha rilasciato anche un aggiornamento cumulativo per i due tablet Surface. Gli utenti dovrebbero notare miglioramenti nella connessione WiFi, in particolare in caso di connettività limitata. Per il Surface RT sono stati risolti i problemi con l’audio e il pulsante del volume, e migliorate l’esperienza di digitazione con le cover e le prestazioni del trackpad. Per il Surface Pro è stata attivata la funzionalità Windows To Go.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti